L’importanza del Giubileo. Prepariamoci all’Anno Santo 2025 di Massimo Maiorano, Presidente Unione Exallievi/e di Don Bosco “Stefano Speranza” – Bari
Il Giubileo è un tempo straordinario di grazia, di riconciliazione, di rinnovamento interiore e di impegno comunitario. L’Anno Santo 2025, indetto da Papa Francesco con il motto “Pellegrini di speranza”, rappresenta un’occasione profonda per ritrovare il senso del cammino personale e collettivo, soprattutto dopo le ferite lasciate dalla pandemia, dalle guerre, dalle disuguaglianze e dalla crescente solitudine sociale.
Come Unione Exallievi/e di Don Bosco, sentiamo forte la responsabilità di vivere e testimoniare questo tempo con uno spirito salesiano autentico, fatto di accoglienza, servizio, presenza tra i giovani e nei contesti più fragili. Il Giubileo ci invita a diventare “artigiani di speranza” nei nostri ambienti quotidiani, nelle famiglie, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, ovunque possiamo far fiorire piccoli gesti di bene.
La nostra associazione, intitolata a Stefano Speranza, giovane exallievo scomparso prematuramente ma sempre vivo nel cuore della nostra comunità, intende partecipare attivamente al cammino giubilare con iniziative spirituali, formative e sociali. Sarà un anno di pellegrinaggi, incontri intergenerazionali, memoria del bene ricevuto, ma anche di progettualità nuova, ispirata ai valori di Don Bosco: onestà, solidarietà, impegno per il bene comune.
Invitiamo tutti gli exallievi e tutte le exallieve, giovani e adulti, a riscoprire il legame con le radici salesiane, ad aprirsi alla dimensione universale della Chiesa e a vivere il Giubileo come occasione concreta per rimettere Dio al centro della vita, riscoprendo la gioia dell’incontro con l’altro.
Prepariamoci insieme, con cuore aperto e spirito salesiano, a vivere l’Anno Santo 2025 come un vero tempo di rinascita. Il mondo ha bisogno di testimoni di speranza.
E noi, exallievi di Don Bosco, vogliamo esserlo.