LA FORZA DELLA PRESENZA

“La forza della presenza” di Massimo Maiorano.

Colpisce e commuove vedere Papa Francesco scegliere ancora una volta la vicinanza, nonostante tutto. Nonostante la fatica evidente, la sedia a rotelle, l’ossigeno, ha voluto essere presente al Giubileo dei malati, accanto a chi soffre, accanto agli ultimi.

È un gesto che parla più forte di qualsiasi omelia: la fragilità non è una barriera, ma uno spazio sacro in cui la fede si rende autentica.

In un tempo in cui spesso si confonde la forza con l’apparenza e il successo, Francesco ci ricorda che la vera leadership è quella che sa farsi prossima, che non si ritrae davanti alla debolezza ma la abita, con dignità e tenerezza. Lo ha fatto con uno stile disarmante, semplice, profondo. Quasi un abbraccio collettivo, un gesto di condivisione verso chi ogni giorno affronta la malattia, la solitudine, la marginalità.

E, ancora una volta, ci mostra che la Chiesa può e deve essere un rifugio, un luogo che accoglie e consola. Con le parole, sì, ma soprattutto con la presenza. Perché a volte basta esserci.

E Francesco, anche oggi, c’era. E ha parlato al cuore di tutti noi.

Lascia un commento