LA FORMAZIONE DELLA NOSTRA MENTE.
Pensando a quanto poco e parzialmente i diritti inalienabili della persona si siano realizzati nelle nazioni del mondo:

si pone la mia proposta di investimento sulla nostra mente, perché essa si renda consapevole delle sue responsabilità e delle sue incapacità a sostenere l’uomo in questo progetto di realizzare il suo bene. Penso che molti fattori concorrono a creare la situazione attuale nel mondo, tuttavia sono arrivato alla conclusione attraverso l’esperienza e un lavoro transdisciplinare che la nostra mente si sia inceppata e non riesca a superare certi suoi limiti e trovare nuove soluzioni ai problemi umani.
Questo significa che la nostra antropologia, il modo classico di vedere le basi dell’operare della nostra mente, è arrivata ad un capolinea.
La crescita evolutiva umana e i bisogni attuali richiedono un passaggio fondamentale sul nostro pensare umano.
Certamente comporta un ripensare il nostro modello mentale, ma anche portarlo ad una nuova maturazione.
Questo è il tema del volume in due tomi: I due figli di Dio.
Descrive la formazione base della nostra mente avvenuta nei tre mila anni, prima dell’inizio della nostra era.
E come la possiamo ricuperare nella sua integrità.