UNIONE EXALLIEVI/E DON BOSCO “Stefano Speranza” – BARI
Comunicato – Incontro mensile del 30 marzo 2025
Si è svolto nella mattinata di domenica 30 marzo 2025 l’incontro mensile dell’Unione Exallievi/e Don Bosco “Stefano Speranza” di Bari. Dopo il tradizionale caffè salesiano, la giornata si è aperta con un momento di preghiera guidato dal nostro Parroco della Chiesa del Redentore, don Carlo, il quale ha voluto condividere l’incontro con il Delegato dell’Unione, don Fabio.
Ha introdotto i lavori il Presidente Massimo Maiorano, che dopo alcune comunicazioni ha ceduto la parola a don Carlo. Quest’ultimo ha illustrato la storia e il valore della Chiesa del Redentore, costruita tra il 1930 e il 1935, sottolineando come negli anni abbia subito modifiche. Oggi, la chiesa è stata oggetto di un importante intervento di restauro.
Don Carlo ha inoltre annunciato due importanti appuntamenti per tutta la Famiglia Salesiana, nell’ambito dell’Anno Giubilare 2025:
• Il 29 aprile si terrà la Celebrazione e la Dedicazione della Chiesa e dell’altare, presieduta dal Vescovo.
• Il 18 maggio avrà luogo la Giornata Giubilare con un pellegrinaggio in Cattedrale, che coinvolgerà tutta la catechesi.
Dopo un breve dibattito, il Presidente ha ringraziato don Carlo e i lavori sono proseguiti con un aggiornamento sulle attività dell’Unione.
In particolare, si è discusso del progetto “Giochiamo con i Suoni” a cura dell’Exallieva Maria Cassano, che ha suscitato un vivo e partecipato confronto. Si è inoltre parlato della partecipazione attiva dell’Unione alla Festa di Maria Ausiliatrice del 24 maggio, nonché dell’organizzazione della Festa degli Exallievi/e, prevista per il 24 giugno, per la quale è in fase di definizione il programma della giornata.
Il Presidente Maiorano ha infine presentato due proposte di emendamento al Regolamento Nazionale, attualmente in fase di revisione, che sono già state inviate alla Federazione Nazionale:
1. Emendamento sul diritto di voto:
Gli elettori che eleggono il Presidente e il Consiglio Ispettoriale, così come quelli della Federazione Nazionale, dovranno essere indicati tra gli iscritti attraverso delle votazioni delle singole Unioni, secondo un criterio proporzionale al numero degli iscritti stessi. Si propone l’eliminazione della figura dell’elettore di diritto, per valorizzare concretamente la partecipazione attiva degli associati. Solo il Delegato Spirituale dell’associazione, nominato dalla Casa Salesiana manterrà il diritto di voto automatico.
2. Emendamento sulla ripartizione delle risorse economiche derivanti dal tesseramento:
Le risorse economiche dovute dal tesseramento dovrebbero essere così distribuite: 70% alle Unioni territoriali, 15% alle Ispettorie Regionali, 15% alla Federazione Nazionale. Questa suddivisione intende rafforzare le attività locali, oggi spesso carenti di risorse economiche.
Le proposte hanno ricevuto l’unanime condivisione dell’assemblea.
L’incontro si è concluso alle ore 11:20 con i ringraziamenti a tutti i partecipanti.
Viva Don Bosco!
Il Presidente
Massimo Maiorano
Visitate il nostro sito ufficiale:
www.unioneexallievidonboscobari.it
Bari, 31 marzo 2025



