PROGETTO DI RIGENERAZIONE DEL QUARTIERE LIBERTA’ E RISTRUTTURAZIONE CINE TEATRO DON BOSCO REDENTORE

Nota del Presidente dell’Unione Exallievi/e Don Bosco “Stefano Speranza” Bari.

Accogliamo con entusiasmo il progetto di rigenerazione del quartiere Libertà, promosso dal Comune di Bari, con un investimento complessivo di 70 milioni di euro. Si tratta di un intervento ambizioso e coraggioso, che mira a restituire dignità e centralità a una zona della città segnata da anni di marginalità economica e sociale.

Tra gli interventi principali figurano la rigenerazione degli spazi pubblici, come Corso Mazzini e Piazza Redentore, e il recupero di luoghi storici che hanno un profondo valore simbolico per la comunità. Inoltre, all’interno di questo ampio progetto, è prevista anche la ristrutturazione del Cine/Teatro Don Bosco del Redentore, chiuso da oltre 40 anni, grazie a specifici fondi regionali.

Nella prima foto, l’immagine del Cine/Teatro Don Bosco al Redentore allo stato attuale:

Nella seconda foto, si intravede il vecchio proiettore del Cine/Teatro:

Come Unione Exallievi/e Don Bosco “Stefano Speranza” di Bari, sosteniamo con convinzione queste iniziative, consapevoli dell’importanza di un progetto che porterà nuove opportunità e un rinnovato senso di identità al quartiere Libertà.

Massimo Maiorano
Presidente
Unione Exallievi/e Don Bosco “Stefano Speranza” Bari

Lascia un commento