PRESENTAZIONE DEL LIBERO “GLOBALIZZAZIONE TRA AUTARCHIE E DEMOCRAZIE”

Presentazione del libro “Globalizzazione tra Autarchie e Democrazie”

Lunedì 9 dicembre, presso il Laboratorio Don Bosco del Redentore di Bari, in collaborazione con gli Exallievi di Bari, si è tenuta la presentazione del libro di Mario Ladisa, Globalizzazione tra Autarchie e Democrazie.

L’evento è stato aperto dai saluti di Don Pasquale Martino, Direttore dell’opera Salesiana del Redentore, che ha ringraziato l’autore, gli Exallievi, Don Pino Ruppi e Don Gino Cella.

Don Pasquale ha sottolineato l’importanza dei valori educativi di Don Bosco, soffermandosi sui temi della globalizzazione, la rapidità delle comunicazioni e le opportunità di crescita.

A seguire, Don Gino Cella, Presidente APS del Laboratorio Don Bosco Oggi, ha evidenziato il ruolo del Laboratorio nel quartiere Libertà di Bari, un contesto sociale complesso, ribadendo l’importanza della formazione in un mondo globalizzato.

Il Presidente degli Exallievi, Massimo Maiorano, ha ringraziato i partecipanti e ha affrontato il tema delle disuguaglianze sociali, criticando la proposta sull’autonomia differenziata, fermata dalla Corte Costituzionale, che avrebbe potuto aggravare il divario tra Nord e Sud.

Don Pino Ruppi, già Presidente APS del Laboratorio, ha introdotto l’autore Mario Ladisa, ringraziando tutti i collaboratori. Ha sottolineato come i problemi sociali non possano essere risolti con la sola logica di mercato, affrontando il tema della globalizzazione e delle sue implicazioni nei conflitti globali.

Infine, Mario Ladisa ha illustrato i temi del libro, evidenziando come il globalismo favorisca i più forti a scapito dei più deboli. Si è soffermato sui conflitti in corso tra Russia e Ucraina e Israele e Palestina, rispondendo alle domande di Don Pino.

L’evento si è concluso alle ore 20:30.

Lascia un commento